Quanto è importante “rispettare le corrette distanze” nelle interazioni tra cani e bebè? Rispondo subito alla domanda: TANTO! In gergo cinofilo si parla di Prossemica corretta da avere nei confronti del cane, ma entriamo più in dettaglio definendo le 4 aree di distanza: Pubblica, Sociale, Personale e Intima! […]
Archivio Categoria: Educazione cinofila
Tutti i lunedì di Ottobre appuntamento con “piccoli consigli per una grande amicizia” Schede dedicati ai bimbi dai 3 anni in su per spiegargli in modo propositivo come è meglio comportarsi sia con il proprio cane che con i cani degli altri. La seconda scheda rè dedicata a Come ci dobbiamo comportare con i cani […]
Tutti i lunedì di Ottobre appuntamento con “piccoli consigli per una grande amicizia” Schede dedicati ai bimbi dai 3 anni in su per spiegargli in modo propositivo come è meglio comportarsi sia con il proprio cane che con i cani degli altri. La prima scheda riguarda “come comportarsi con il proprio cane” per scaricare il […]
Gentile Lara, la mia bambina Alessia di 4 anni ha delle reazioni di gelosia nei confronti di Alex il nostro bovaro del bernese di 3 anni, ho letto alcuni suoi articoli che parlano dell’importanza dell’approccio corretto anche in queste situazioni quindi le chiedo se ha qualche consiglio da darmi. Grazie e complimenti per i suoi […]
Non fraintendetemi la scelta del cane va condivisa anche con i bambini, escluderli sarebbe sbagliato sotto diversi aspetti educativi e formativi, ma non possiamo lasciare che il bambino scelga il cane in base al suo aspetto! Il carattere del cane è composto da comportamenti etologici trasmessi da DNA (anche con l’aiuto di una corretta selezione […]
Nei giorni scorsi ho parlato al telefono con mamma Veronica, proprietaria di Remì per comprendere meglio la sua richiesta e poterle rispondere in modo efficace. Cara Coach Lara, abbiamo da poco adottato un cucciolo e vorremmo fargli fare un corso di educazione, la cosa che più mi preoccupa in assoluto è la ciotola con il […]
Il pianto del neonato, le nottate svegli tra una poppata e l’altra e la confusione dei primi tempi tra parenti e amici che vengono in visita al pupo, non pensate che il cane abbia bisogno di un pò di relax!? Lui che ha un udito molto più sviluppato del nostro; Lui che, tra le sue […]
Per il nostro terzo appuntamento di “Chiedi a Lara” ho scelto di rispondere a Serena, compagna umana del piccolo Gastone, un maltese chiacchierone! Buonasera Dottoressa Lara, avrei bisogno di capire come fare per non far abbaiare il mio cane, ogni volta che il mio neonato piange lui ulula, lo sgrido ma non funziona, come posso […]
Ci sono diverse filosofie pro e contro ciuccio, oggi voglio dedicarmi a coloro che scelgono di utilizzarlo e di quando, il povero ciuccio, diventa vittima del cane 🙂 Il vostro cane è una creatura curiosa con un sistema olfattivo molto sviluppato. Mettiamoci nei panni del cane che si ritrova a portata di naso un oggetto […]
Antonella, proprietaria di Dante, un Hovawart di 4 anni, mi ha scritto per avere qualche indicazioni su come presentare nel modo corretto il proprio cane ai bimbi del condominio in cui dovrà trasferirsi. “Cambio casa vado in condominio dove ci sono bambini dai 6 ai 10 anni come presentare il cane ai bambini nuovi?” Ho […]